edizione Sicilia
Note sotto le stelle all’Hotel Ambasciatori
notizia pubblicata 29 Giugno 2013 alle ore 09:40 nella categoria Alberghi

Ascoltare musica raffinata sotto il cielo stellato palermitano, nella terrazza di un hotel del centro storico. Tutto questo, e molto altro, è “Palermo sotto le stelle”, rassegna giunta alla sua 8°edizione, dedicata alla musica jazz e classica, ospitata dall’Hotel Ambasciatori di via Roma.
La prima edizione risale al 2006 e negli anni successivi si sono succeduti artisti sempre più qualificati, ad esempio, protagonista del concerto inaugurale dell’edizione 2012 è stato Giovanni Sollima.
“Il progetto – commenta l’amministratore delegato dell’Hotel Ambasciatori, Mario Attinasi – cresce di interesse ad ogni edizione, grazie a programmi che spaziano dai grandi compositori del passato, punti di riferimento dell’evoluzione musicale dei nostri giorni, a quelli che oggi risultano più graditi al pubblico, in un mix musicale che riesce sempre ad accontentare diverse fasce di ascoltatori. Anche quest’anno ‘Palermo Sotto le Stelle’ ci regalerà una rassegna musicale di alto livello. Gli sforzi organizzativi sono enormi, ma la passione di tutti coloro che contribuiscono alla riuscita di quello che ormai è diventato un appuntamento fisso nell’estate culturale palermitana, è vincente”.
La rassegna di quest’anno, a cura di Donatella Sollima, a parte il concerto iniziale che prevede la presenza dei due jazzisti Giuseppe Milici e Mauro Schiavone, sarà interamente dedicata al pianoforte. Si parte lunedì 1 luglio con il duo Giuseppe Milici all’armonica e Mauro Schiavone al pianoforte; si continua lunedì 8 luglio con la pianista Cinzia Dato; si prosegue, dopo la pausa della settimana in cui ci sarà il Festino, lunedì 22 luglio con il duo pianistico Giusi Groppuso e Oscar Gulia; poi ancora, lunedì 29 luglio è la volta del pianista Mauro Schiavone. Gran finale lunedì 5 agosto con il rinomato pianista Giuseppe Andaloro. Tutti i concerti hanno inizio alle 21.30. I biglietti costano 8 euro, tranne quello di Andaloro, che costa 12 euro.  Si consiglia di arrivare almeno trenta minuti prima dell’inizio del concerto.
L’iniziativa rientra tra le manifestazioni a corollario di Palermo Capitale della Cultura 2019.