edizione Sicilia
Passaporto del gusto e marchio di qualità per i prodotti tipici della Sicilia orientale
notizia pubblicata 23 Ottobre 2015 alle ore 11:00 nella categoria Enogastronomia

Un passaporto del gusto, un marchio di qualità e i percorsi enogastronomici per esaltare l’eccellenza dei prodotti tipici della Sicilia orientale verranno presentanti oggi, venerdì 30 ottobre, a Eataly di Roma-Ostiense, presso la Sala 1 Centro Congressi, alle 18.30.

L’evento si concluderà con una cena dove i partecipanti potranno degustare i prodotti tipici della tradizione enogastronomica del marchio collettivo ‘Ruralità Mediterranea’, elaborati in gustose pietanze dagli studenti e chef dell’Istituto per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera Vincenzo Gioberti.

L’iniziativa è stata realizzata la collaborazione di quattro GAL, Eloro, Etna, Kalat, Terre dell’Etna e dell’Alcantara che, per la prima volta sono riusciti a integrare tre progetti di cooperazione, SALITIS – RAMSES – RADAMES, con l’obiettivo di rafforzare la valorizzazione delle eccellenze agroalimentari della Sicilia orientale, puntando sul turismo e sui prodotti tipici.

Si tratta di interventi concreti per promuovere sui mercati nazionali e internazionali l’offerta territoriale grazie alla piattaforma Ruralità Mediterranea, il marchio collettivo di qualità che, utilizzando un piano di controlli obbligatori, identifica le imprese agricole, agrituristiche e del  turismo rurale che rispettano alcuni principi guida.

Nel comparto agroalimentare, l’adesione al marchio è subordinata alla verifica di un campione di prodotto sottoposto a un test sensoriale da parte di un panel di professionisti. Così, il racconto dell’azienda, la descrizione sensoriale del prodotto, le sue peculiarità, gli aspetti nutrizionali e salutari prendono forma nel Passaporto del Gusto, strumento che le aziende possono utilizzare nei diversi mercati di riferimento come leva di promozione e commercializzazione.