edizione Nazionale
A Bto si fa il punto sul connubio tra turismo e neuro marketing
notizia pubblicata 29 Novembre 2016 alle ore 12:50 nella categoria Web 2.0

La scelta di un hotel di prenotare direttamente sul sito, piuttosto che su quello di una OTA dipendono dall’esperienza di navigazione che il turista fa nel sito stesso. E questo ha un impatto diretto sul fatturato online generato.

Ma come sapere se le scelte di design e contenuto web offrono davvero la migliore esperienza al cliente? Quanto tempo ci mette a trovare il motore di prenotazione a seconda della sua posizione sullo schermo? Si accorge se c’è un’offerta in evidenza? E se la vede, la ricorda? Una risposta a tutto questo si avrà durante BTO 2016, dove Ciset e Gestione Albergo presentano il primo studio in Europa di neuromarketing applicato al settore dell’hospitality, ma estendibile anche ad altri comparti turistici.

L’analisi dello sguardo, delle onde cerebrali e delle emozioni tramite le tecnologie eye-tracking ed elettroencefalogramma forniscono informazioni preziose su cosa fare e non fare nel proprio sito per attirare il cliente e invogliarlo a prenotare. I risultati, basati sull’esperienza effettiva di navigazione fatta dal cliente, rivelano che scelte spesso molto popolari nel progettare il sito, si rivelano inefficaci o, peggio, frustranti.

Lo studio che verrà presentato a Firenze nasce da un progetto realizzato in collaborazione con Gestione Albergo dalla Classe 2015-16 del Master in Economia e Gestione del Turismo di Ciset e Ca’ Foscari. www.neurowebdesign.it/