edizione Nazionale
Trasferimento dati passeggeri, il Parlamento Europeo rimane contrario
notizia pubblicata 27 Settembre 2006 alle ore 10:52 nella categoria Territori

Dopo la bocciatura da parte della plenaria la scorsa settimana, l’Europarlamento ha nuovamente respinto una proposta riguardante il trasferimento dei dati personali dei passeggeri diretti negli Stati Uniti, chiedendo al Consiglio di non concludere l’accordo prima che la Corte di giustizia abbia dato il parere sulla sua compatibilità col Trattato Ue.
La commissione Libertà e Diritti del Parlamento Europeo ha
infatti respinto la proposta di cosiddetto accordo internazionale leggero, così definito perché l’Europarlamento
verrebbe solo consultato, ma non sarebbe chiamato a dare il suo parere positivo su quest’accordo, in base al quale le compagnie aeree darebbero accesso ai dati provenienti dall’Unione e autorizzerebbero le autorità statunitensi ad avvalersene. La relatrice, Johanna Boogerd Quaak, liberale, conclude la sua relazione con un considerazione ”molto chiara e logica: se il Parlamento non crede che gli Usa offrano una protezione adeguata dei dati dei passeggeri, non può e non deve accettare l’accordo internazionale, che obbligherebbe le compagnie aeree a trasferire e concedere l’accesso ai dati personali all’amministrazione americana”.
La relazione verrà votata dalla plenaria dell’Europarlamento
nella sessione di aprile a Strasburgo.