edizione Nazionale
Aeroporti, il “Marconi” chiude fino al 2 luglio
notizia pubblicata 27 Settembre 2006 alle ore 11:20 nella categoria Territori

Due bus doppi, quattro bus semplici, tre portali magnetici per il controllo dei passeggeri, 15 nastri per il trasporto bagagli, 14 scale passeggeri, 23 trattori elettrici, oltre mille carrellini bagagli: sono alcuni dei mezzi operativi e delle imponenti apparecchiature che nella notte tra il 2 e il 3 maggio sono stati trasferiti, con l’ausilio di oltre venti camion, dall’Aeroporto di Bologna agli Aeroporti di Forlì e Rimini-San Marino. Il ‘trasloco’, che è solo l’ultima fase di un’opera di trasferimento iniziata da settimane, favorirà il potenziamento dei due scali romagnoli, verso cui saranno dirottati per due mesi il 95% dei voli di Bologna. All’origine del trasferimento di personale e mezzi c’è la chiusura del ‘Marconi’ dal 3 maggio al 2 luglio per lavori di prolungamento della pista di volo (da 2.450 a 2.800 metri).