edizione Nazionale
Pro Loco, gli addetti alle informazioni possono fare gratis le guide turistiche
notizia pubblicata 27 Settembre 2006 alle ore 11:00 nella categoria Territori

Gli addetti agli sportelli di informazioni turistiche delle Pro Loco potranno guidare i turisti nelle visite ai monumenti, a condizione che non si facciano pagare. A deciderlo e’ stata Maria Antonietta Lauletta, giudice di pace di Melfi, in provincia di Potenza, che ha accolto il ricorso della Pro Loco del potentino per una multa comminata per “esercizio abusivo dell’attivita’ di guida”.
La polizia provinciale aveva multato per 444,64 euro un giovane laureato, Michelangelo Levita, addetto del Presidio turistico di Melfi istituito presso la Pro Loc. Levita, secondo i poliziotti, avrebbe accompagnato alcuni turisti a vedere il castello di Federico II e il suo museo della Magna Grecia, senza possedere il titolo di guida turistica.
La Pro Loco di Melfi e l’ Apt della Basilicata, a quella decisione, hanno subito presentato ricorso al giudice di pace, motivandolo con la prestazione totalmente volontaria e gratuita offerta dal giovane ai turisti. Come si legge nella sentenza che dichiara la sanzione illegittima, “Gli addetti ai presidi turistici istituiti presso le Pro Loco possono, gratuitamente, illustrare i beni artistici, storici ed archeologici del luogo”.