edizione Nazionale
Singapore Airlines e CAAS danno il via ai voli green package
notizia pubblicata 06 Giugno 2017 alle ore 10:00 nella categoria Compagnie aeree

Singapore Airlines, in collaborazione con la Civil Aviation Authority of Singapore (CAAS), ha avviato una sperimentazione di 12 voli green package per un periodo di 3 mesi, sulla rotta non-stop San Francisco-Singapore, coerentemente con l’impegno globale della compagnia per ridurre le emissioni del trasporto aereo internazionale.

Grazie all’impiego dell’aeromobile di ultima generazione e a basso consumo di SIA – l’Airbus A350-900 – i voli green package sono i primi al mondo a combinare l’uso di biocarburanti, aeromobili a basso consumo e operazioni di volo ottimizzate.
La CAAS sta incoraggiando l’utilizzo di queste operazioni di volo ottimizzate e delle best practice nella gestione del traffico aereo (ATM) per ridurre il consumo di carburante e le emissioni di carbonio dei voli.
Il primo dei 12 voli, SQ31, è partito da San Francisco alle 11.21 dell’1 maggio ed è arrivato a Singapore alle 19.10 (ora locale di Singapore) il 2 maggio con 206 passeggeri a bordo. L’iniziativa supporta l’attività promossa dal Sustainable Singapore Blueprint (SSB) 2015 per sviluppare a Singapore un settore della Green Economy di eccellenza, nella quale le imprese adottano processi e misure più efficienti e sostenibili per ridurre lo spreco di risorse e l’impatto ambientale, contribuendo ad una Singapore più sostenibile.
I voli green contribuiranno ad aumentare la consapevolezza sui biocarburanti sostenibili nel settore dell’aviazione e forniranno all’intero settore una preziosa visione degli aspetti economici, dei requisiti logistici e delle prestazioni.
Per tre mesi il volo SQ31 sarà alimentato da una combinazione di HEFA (Hydro-processed Esters and Fatty Acids), biocarburante sostenibile prodotto da oli da cucina usati, e carburante aereo tradizionale.
Secondo l’International Air Transport Association (IATA), il biocarburante sostenibile è una soluzione tecnologica promettente che ridurrà le emissioni di CO2 del settore del trasporto aereo. È stato certificato come ‘sicuro per l’uso’ nell’aviazione commerciale dal 2011, ed è stato utilizzato da compagnie aeree in altre parti del mondo.
“La flotta di Singapore Airlines è già tra le più moderne e efficienti al mondo dal punto di vista dell’uso di combustibile. Ora intendiamo spingerci oltre e promuovere in maniera crescente l’uso di biocarburanti che siano sostenibili a livello ecologico e operativo. Ciò è in linea con il nostro impegno a lungo termine per ridurre le emissioni di carbonio, migliorando ulteriormente l’efficienza delle nostre operations. Questa iniziativa è particolarmente importante perché il nostro primo volo a biocarburante è partito da San Francisco il 1° Maggio, giorno in cui Singapore Airlines festeggia il suo 70° anniversario”, ha detto Goh Choon Phong, ad di SIA.
“CAAS è lieta di sostenere e partecipare a questa iniziativa, in coerenza con l’impegno nello sviluppare nuove iniziative per conseguire una crescita sostenibile dell’aviazione. La collaborazione è la chiave di queste iniziative. CAAS continuerà quindi a lavorare con i partner del settore per progredire e promuovere una maggiore innovazione su questo fronte”, ha aggiunto Kevin Shum, dg di CAAS.