edizione Nazionale
Ansv, scali più trafficati ma incidenti in calo
notizia pubblicata 07 Giugno 2007 alle ore 11:30 nella categoria Cronaca

Negli aeroporti italiani il 2006 è stato caratterizzato da “un considerevole aumento dei movimenti”, a fronte del quale va rilevata una diminuzione del numero degli incidenti (uno solo grave) che hanno interessato il comparto dell’aviazione commerciale. E’ quanto si ricava dal Rapporto informativo dell’Ansv (Agenzia nazionale per la sicurezza del volo) sull’attività svolta nel 2006. Tuttavia, se la situazione appare migliorata rispetto agli anni precedenti vi sono delle aree di criticità che “riguardano principalmente le operazioni di rampa, dove la formazione del personale addetto non fornisce adeguati strumenti di valutazione del rischio e di cultura aeronautica di base tali da consentire in ogni modo di intraprendere le azioni più appropriate nelle operazioni in quest’area”. Per quanto riguarda gli inconvenienti gravi (cioé i mancati incidenti), il Rapporto sottolinea che i numeri si attestano su quelli del 2005 e riguardano, principalmente, il settore dei servizi di assistenza al volo. Con riferimento, invece, al settore dell’aviazione turistico-sportiva e degli elicotteri, “la criticità di questi comparti si conferma anche nel 2006”. In essi, rivela l’Agenzia, “si continua infatti a registrare una casistica di incidenti/inconvenienti gravi la cui motivazione appare ripetitiva e denota quindi la mancata adozione di adeguati interventi correttivi, malgrado le raccomandazioni di sicurezza emanate dall’Ansv”.