edizione Nazionale
Unioncamere:da turismo metà fatturato e-commerce
notizia pubblicata 29 Ottobre 2007 alle ore 10:30 nella categoria Economia
E-commerce in Italia vuol dire turismo: una vendita ogni due effettuate on-line in Italia, infatti, riguarda il settore, facendo registrare un volume d’affari annuo di 1,5 miliardi, la metà dei circa 3 miliardi fatturati complessivamente dal commercio elettronico nel nostro Paese. "La vendita on line di voli aerei, soggiorni e pacchetti di viaggio – si legge nella documentazione di Unioncamere – sembra coprire oltre la metà dell’intero giro d’affari raccolto su internet nel corso del 2006. I dati -aggiunge Unioncamere – dimostrano però anche un’arretratezza dell’Italia rispetto all’Europa: sono infatti solo 10 mila le aziende che nel nostro Paese vendono on line rispetto, ad esempio, alle 130 mila del Regno Unito, il paese leader nel commercio elettronico in Europa". L’acquisto via internet, dunque, non sfonda in Italia ma la sua diffusione sembra legata sempre più al settore turistico, veicolo fondamentale per avvicinare il consumatore italiano all’acquisto via internet. "L’Italia, pur avendo lo stesso numero di utenti internet della Francia – rileva ancora Unioncamere – realizza meno di un terzo del fatturato in e-commerce, scontando il ritardo nella capillare diffusione della banda larga, l’opacità nella regolamentazione del settore ed anche, in alcuni casi, il ritardo culturale delle imprese. Non tutte, infatti, hanno compreso appieno la strategicità di questo canale di vendita e distribuzione".