edizione Nazionale
Città arte, Rutelli: pronti 54 milioni contro degrado
notizia pubblicata 31 Ottobre 2007 alle ore 10:40 nella categoria Economia
In arrivo 54 milioni di euro in tre anni per compensare le città d’arte dal degrado provocato dal turismo ‘mordi e fuggi’. Praticamente dodici milioni nei primi due anni e trenta milioni nel terzo anno secondo quanto prevede il disegno di legge approvato dal Consiglio dei Ministri contro il degrado nelle città d’arte. Il vice premier e ministro dei Beni culturali, Francesco Rutelli ha precisato che tali fondi per il momento sono stati messi a disposizione soltanto dal ministero per i Beni e le attività culturali.
"Si tratta di una proposta molto importante – ha sottolineato il vice premier Francesco Rutelli – che va contro le proliferazioni delle situazioni di degrado soprattutto dove c’è un’enorme pressione del turismo escursionistico giornaliero ‘mordi e fuggi’. Confido che questa norma possa essere recepita nella manovra di bilancio e possa essere inserita nella Finanziaria e resa legge prima della fine dell’anno”. In questo contesto, aggiunge, "mi augurerei che non solo il ministero dei Beni culturali ma anche il ministero dell’Economia e nella sua collegialità il parlamento decidano di destinare ulteriori risorse". Rutelli ha quindi spiegato che i criteri che verranno utilizzati per la destinazione delle risorse da parte della commissione istituita al Dipartimento del turismo saranno resi noti nei prossimi giorni.