edizione Nazionale
Iata, al via partnership per l’aeroplano solare
notizia pubblicata 18 Febbraio 2008 alle ore 13:00 nella categoria Trasporti
Iata diventa partner istituzionale di Solar Impulse, l’aeroplano solare che volerà in tutto il mondo senza carburante e con emissioni zero. L’accordo, firmato da Bertrand Piccard, presidente di Solar Impulse, e da Giovanni Bisignani, direttore generale e amministratore delegato della Iata, definisce il quadro giuridico per la cooperazione tra le due organizzazioni. La Iata fornirà l’assistenza necessaria a garantire all’aeroplano solare un’agevole traversata in tutto il mondo.
“L’energia solare – ha dichiarato Bisignani- è una delle componenti fondamentali che renderanno possibile che questo progetto si realizzi. L’iniziativa Solar Impulse è la prova che se c’è una visione comune tutto è possibile, anche il volo senza emissioni di anidride carbonica”.
Solar Impulse costruirà il primo prototipo di aeroplano che mira a dimostrare la fattibilità del volo diurno e notturno alimentato solo dall’energia solare. I primi test di volo saranno effettuati all’inizio del 2009. Nel 2011 sarà effettuato un volo intorno al mondo con cinque scali intermedi. La Iata fornirà l’assistenza per ottenere l’autorizzazione dei centri di controllo del traffico aereo. 
“Nell’arco di un anno – ha spiegato Piccare – Solar Impulse volerà senza alcuna emissione inquinante, ma trasporterà una sola persona. Per realizzare la visione della Iata ci vorranno ancora poco più di 40 anni fino ad aumentare la capacità di carico fino a quasi cento passeggeri”.