edizione Sicilia
Madonie, binomio mare-monti per attrarre i turisti
notizia pubblicata 17 Marzo 2008 alle ore 12:00 nella categoria Territori
Un nuovo processo sta investendo le Madonie grazie ai numerosi accordi creati tour operator e albergatori. E negli ultimi mesi le presenze turistiche sono in crescita, facendo intravedere un deciso incremento per il 2008. La  novità è che dopo anni di stagnazione e di rallentamento, la ripresa dei flussi supera l’ambito della costa di Cefalù ed inizia ad interessare anche l’entroterra madonita. Non si punta più quindi soltanto sullo sfruttamento della fascia costiera ma alla valorizzazione del patrimonio montano e la creazione di mini tour della durata di tre giorni per rispondere alle esigenze del viaggiatore di oggi, sempre più proiettato verso l’idea di vacanza breve. All’orizzonte c’è una svolta verso un turismo di qualità, che va al di là del "mordi e fuggi". “Le abitudini sono cambiate – spiegano gli albergatori delle Madonie – oggi il turista richiede l’emozione e il relax che solo il paesaggio naturale sa trasmettere. La risposta è una vacanza in territori incontaminati dove poter fruire della natura attraverso percorsi guidati e la riscoperta dei sapori locali. Se riusciamo a coniugare entrambe le esigenze il turista soddisfatto ritornerà negli stessi luoghi".