edizione Sicilia
Etna, nuovi percorsi naturalistici per i turisti
notizia pubblicata 25 Agosto 2008 alle ore 11:00 nella categoria Turismo
Patto tra la Ferrovia Circumetnea e la Funivia dell’Etna per rilanciare il turismo naturalistico nel catanese attraverso la creazione di tre itinerari nella parte orientale del vulcano. L’idea è quella di trasformare le fermate della Circum in “gate” escursionistici, partendo dalla stazione di Bronte, utilizzando la ferrovia a scartamento ridotto lunga 110 km da Catania a Riposto e gli impianti della Funivia dell’Etna, sul versante Etna-Sud del vulcano.
Le escursioni “Etna Nord-Ovest” prevedono la partenza su rotaie dalla stazione catanese “Borgo”, con trasferimento alla fermata di Bronte: da qui, percorrendo una strada basolata che si trova a monte e attraversando un tratto di lave cordate si giunge al Piano dei Grilli, dove cominciano i tre sentieri (Monte Minardo & Grotta della Neve; Monte Ruvolo; Monte Lepre) accompagnati dalle guide ambientali del Club alpino italiano, quindi sosta con degustazione di prodotti tipici locali, prima di arrivare al castello Nelson.
Il percorso verrà sperimentato per la prima volta sabato 30 agosto. La conferenza stampa è prevista alle 9 all’interno della Littorina del 1937.