edizione Veneto
Venezia, al via il piano di tutela della “tegnue”
notizia pubblicata 08 Gennaio 2009 alle ore 12:00 nella categoria Territori

Si propone di tutelare e rinvigorire le "tegnue", le piccole formazioni rocciose al largo della costa veneziana nelle quali prolifera ogni specie marina come nelle più note barriere coralline, il progetto del Comune di Venezia che sarà finanziato dalla Regione. Le tegnue del mare antistante Venezia sono costituite da piccoli rilievi solidi, con un’altezza che va da mezzo metro a due metri, ad una profondità dai 10 ai 20 metri in un tratto di mare che parte da poche centinaia di metri dalla costa e si estende sino a 12 miglia, secondo una conformazione a macchia di leopardo. Dopo l’approvazione del progetto avvenuta a dicembre, con lo stanziamento di 200.000 euro da parte della regione, è stata presentata la fase operativa, che terminerà a settembre 2010. Le tegnue diventeranno così centro di attrazione per un turismo sostenibile e attento all’ecologia, accessibili ai subacquei secondo modalità che ne rispettino la natura.