edizione Sicilia
Turismo accessibile, 10 lidi senza barriere tra Mondello e la Plaia
notizia pubblicata 17 Maggio 2024 alle ore 11:30 nella categoria Cronaca

Mare accessibile e un’estate senza barriere. Sono questi gli obiettivi perseguiti da Tourability, il nuovo progetto che in Sicilia coinvolgerà 10 spiagge tra Catania (Plaia) e Palermo (Mondello) e che mira a potenziare il turismo accessibile, attrezzando i litorali siciliani per renderli inclusivi. Il progetto Tourability, finanziato dalla Regione Siciliana, ha previsto una selezione con bando delle 10 location che – oltre ad avere il parcheggio riservato e la disponibilità di servizi igienici attrezzati secondo la normativa vigente per le persone con disabilità – saranno ottimizzati con nuove passerelle antiscivolo in legno di pino auto-clavato, le carrozzine per accesso al mare “sand and street”, gli ombrelloni, sdraio funzionali, kit di salvataggio necessari per rendere le giornate estive più divertenti, confortevoli e sicure anche per le persone con disabilità.

I lidi selezionati dal progetto Tourability sono, lungo la Plaia etnea, il Lido America, la Colonia Don Bosco, il Lido le Palme, il Lido Polifemo e il Lido Sablè Sale; nel litorale di Mondello, a Palermo, il Lido Sirenetta, Lido Acqua Marina, i due Lidi dell’Ombelico Del Mondo, Mondello MIA.

Inoltre saranno attuati 30 tirocini per ragazzi disabili: a conclusione del percorso formativo saranno impiegati negli stabilimenti balneari. “La selezione dei partecipanti ai tirocini – ha precisato Francesco Cauchi, advisor del progetto Tourability – sarà gestita dal C.P.I.A. Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti di Catania che grazie a un matching tra le specifiche esigenze delle location turistiche e i profili dei candidati, costruirà nuove opportunità di esperienza lavorativa per giovani persone con disabilità nei lidi beneficiari del Progetto”.

Anche a Palermo, mercoledì 15 maggio, sono cominciati gli incontri con i lidi beneficiari. Agostino Sella e Luigi Bologna, di Don Bosco 2000 capofila del progetto Tourability, hanno incontrato Antonio Gristina, presidente dell’immobiliare Mondello Immobiliare Italo Belga S.A.P. che gestisce i lidi del litorale di Mondello, tra questi i beneficiari lidi Sirenetta e Acqua Marina. All’incontro presente anche la coordinatrice delle operation Masetta Di Lorenzo. La prossima settimana il team di Don Bosco 2000 insieme all’advisor del progetto Francesco Cauchi continueranno le attività di confronto nel litorale palermitano con altri lidi beneficiari del progetto.

“Stiamo procedendo con le attività previste in modo da garantire che la stagione balneare possa iniziare nel migliore dei modi. I lavori in spiaggia negli stabilimenti balneari sono già iniziati – ha affermato il presidente Agostino Sella – e saranno fondamentali per rendere le strutture più accessibili e fruibili anche a soggetti con disabilità fisiche e motorie”.