edizione Sicilia
Salina, turismo sostenibile con l’Area marina protetta
notizia pubblicata 08 Giugno 2024 alle ore 08:00 nella categoria Territori

Il progetto dell’istituzione dell’Area marina protetta di Salina, dopo l’approvazione da parte dei tre sindaci dell’isola, si trova ora al ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica. Lo ha annunciato, nell’ambito dei “Green Salina Energy Days” organizzati a Malfa dall’Associazione “Isole sostenibili”, il vicesindaco e assessore al Mare di Malfa, Giuseppe Siracusano spiegando “che a breve per le notizie che abbiamo, il ministero dovrebbe incaricare l’Ispra di effettuare gli studi sull’impatto sociale, economico e ambientale dell’Area marina protetta”.

Attorno all’Area marina protetta di Salina c’è un progetto integrato di turismo sostenibile delle Eolie portato avanti dal sindaco di Lipari, Riccardo Gullo, e condiviso dai tre sindaci di Salina. E proprio qui ci potranno essere le maggiori opportunità di sviluppo e di occupazione, grazie ai progetti del Comune di Malfa, come ha evidenziato la sindaca,
Clara Rametta: “L’entrata in funzione del nuovo porto a conclusione dei lavori in corso, la sistemazione del territorio di Punta Scario, la pulizia dei sentieri della riserva terrestre consentiranno di attivare percorsi di turismo sostenibile attorno all’Area marina protetta che richiameranno turisti anche in bassa stagione e potranno offrire ai pescatori come a tanti giovani la possibilità di integrare le proprie attività con mestieri innovativi”.