edizione Nazionale
Alitalia: alleanza transatlantica con Air France-Klm e Delta
notizia pubblicata 05 Luglio 2010 alle ore 15:00 nella categoria Compagnie aeree

Da oggi anche Alitalia fa parte della joint venture transatlantica con Air France-Klm e Delta Air Lines che consente alle quattro compagnie partner la condivisione di costi e ricavi delle proprie rotte attraverso l'Atlantico e ai passeggeri l'accesso al più grande network transatlantico del mondo, con quasi 250 voli e 55 mila posti offerti al giorno e che oggi comprendono 20 voli giornalieri tra 5 scali negli Usa e gli aeroporti di Fiumicino e Malpensa. Con l'ingresso della compagnia italiana, l'alleanza esprime infatti circa il 26% circa dell'intera capacità delle rotte transatlantiche, con ricavi annui stimati per oltre 10 miliardi di dollari. "Nei nostri target la cooperazione con Delta, visto che quella con Air France-Klm è già contata, vale circa 50 milioni di Ebit, in parte di code share e in parte di ricavi e costi condivisi, a regime", cioè tra "due-tre anni", mentre complessivamente si prevede che la joint venture generi "10 miliardi di dollari di ricavi annui", ha spiegato l'amministratore delegato di Alitalia Rocco Sabelli, sottolineando che l'alleanza "realizza uno dei pilastri strategici del piano Fenice e ci consentirà di offrire un ampliamento del portafoglio prodotto ai passeggeri italiani e avrà un beneficio importante nei conti della compagnia".