Aeradria, Tribunale Rimini ha dichiarato il fallimento

Aeradria, società che gestisce l'aeroporto Federico Fellini di Rimini, è stato dichiarata fallita dal tribunale di Rimini che ne ha autorizzato l'esercizio provvisorio nominando Renato Santini, come curatore fallimentare.  
“Il Tribunale, in presenza di uno stato di conclamata insolvenza della società – si legge in una nota del Tribunale – ha ritenuto non sussistenti i presupposti di ammissibilità per la prosecuzione della procedura di concordato in continuità aziendale sotto plurimi profili, tra i quali si richiamano la mancanza dei presupposti e completezza dell'informazione al ceto creditorio”.
Tra le ‘incertezze’ evidenziate dal tribunale vi sarebbe la confusione delle masse creditorie tra Air, società già in bancarotta e controllata da Aeradria, e la stessa società di gestione dello scalo riminese.   
”Non è consentito in punto di diritto – continua la nota – anteporre ai profili di ammissibilità giuridica, la valutazione di pretesi criteri di 'opportunità'. Nè appare, allo stato, fondata su elementi di obiettiva certezza la tesi dell' equiparazione della dichiarazione di fallimento alla chiusura dell'aeroporto Federico Fellini. Non può – si legge – viceversa ragionevolmente escludersi dopo la fase dell'esercizio provvisorio e del probabile commissariamento, l'esito positivo di un bando europeo ad evidenza pubblica in grado di garantire continuità della struttura aeroportuale e di meglio soddisfare la classe creditoria, nel contesto di una procedura garantita dagli organi fallimentari”. Infine, la nota assicura che “gli organi fallimentari assicurano massimo e constante impegno nell'esercizio provvisorio contestualmente disposto dal Tribunale, compatibilmente con i provvedimenti che verranno assunti dall'ente competente. Si auspica – conclude la nota – la massima collaborazione nella comune direzione del mantenimento dell'aeroporto al territorio e alla realtà locale, degli organi istituzionali tutti e dell'intera comunità”.

editore:

This website uses cookies.