‘Romagna, la vacanza degli italiani’, nuovo spot tv per l’estate

Una comunicazione per giungere al cuore del turista, raccontare il territorio attraverso una prospettiva inedita e trasmettere un messaggio semplice ed efficace: oggi come allora, Romagna, la vacanza degli italiani. Anche quest’anno, in vista della stagione estiva ormai in dirittura d’arrivo, Visit Romagna, in collaborazione con APT Servizi Emilia-Romagna, ha messo in campo una campagna di comunicazione e promozione per valorizzare il territorio sui principali mercati di riferimento.

Partiti a gennaio sui mercati esteri con spot dedicati, in febbraio sul mercato nazionale con il lancio dei grandi eventi e degli eventi di sistema come La Notte Rosa, si rafforza la capillarità del messaggio per catturare un pubblico generalista decisore last minute. Cavallo di battaglia della campagna di comunicazione è lo spot televisivo ‘Romagna, la vacanza degli italiani’, nato da un’idea di Claudio Cecchetto, Ambassador di Visit Romagna per gli eventi di sistema e realizzato dalla casa di produzione Jumpcutmedia di Milano.

Un territorio che si svela, nelle sue mille sfaccettature, attraverso le esperienze dei visitatori che scelgono la Romagna come meta per il loro soggiorno. Protagonisti della storia sono un giovane sportivo, una famiglia con due bambini, simpatici e vivaci e una coppia adulta. Tutti provengono da Regioni diverse (Lombardia, Veneto e Toscana), si preparano per andare in Romagna dove trovano quello che cercano: i colli per andare in bicicletta, la spiaggia per il gioco e il relax, i musei per ammirare l’arte. Lo spot si chiude con una battuta ironica, come se occorresse ricordare che in Romagna ‘C’è anche il mare’. 

“Lo spot Romagna, della durata di 30 secondi, andrà in onda anche con un 15 secondi per aumentarne la frequenza, a partire da venerdì 17 maggio in concomitanza con la tappa del Giro d’Italia Riccione-Cento fino al 4 giugno, sulle principali emittenti nazionali italiane, accompagnato da una versione di 60 secondi per social e YouTube – afferma Chiara Astolfi, direttore di Visit Romagna, che prosegue – Sarà trasmesso sulle reti Rai, Mediaset e La7, per un totale di 433 passaggi, in abbinamento ai principali programmi di informazione e intrattenimento con un prime time medio del 56% e l’obiettivo di intercettare un pubblico potenziale di circa 23 milioni di spettatori nella fascia di età tra i 25-54 anni”. Il mezzo classico della tv sarà affiancato da una campagna social e digital e da una campagna radio sulle maggiori emittenti con ampia copertura delle regioni target”.

editore:

This website uses cookies.