Airport Handling riafferma il proprio impegno a Roma Fiumicino

Airport Handling, la società controllata a maggioranza da dnata (fornitore leader a livello mondiale), si è aggiudicata una licenza di 7 anni per la fornitura di servizi di assistenza a terra all’aeroporto di Fiumicino (FCO) a seguito una rigorosa procedura di gara. L’inizio delle operazioni è stato tuttavia ritardato a causa delle continue controversie legali avviate dall’operatore di terra uscente.

“L’eccellenza del servizio, l’innovazione e la sicurezza sono sempre state per noi prioritarie nell’esecuzione delle operazioni aeroportuali a Milano. Non vediamo l’ora di portare questi elevati standard di servizio all’aeroporto di Roma Fiumicino, dal momento che la stessa autorità aeroportuale ha progettato la nuova procedura di gara proprio a miglioramento della qualità del servizio. Sfortunatamente, il ritardo prolungato che stiamo vivendo ha un impatto non solo sui fornitori di servizi aggiudicatari del bando, ma anche sui passeggeri e sulle compagnie aeree dell’aeroporto. Nonostante queste battute d’arresto, intendiamo avviare le operazioni a Fiumicino il prima possibile. Infatti, ci siamo già impegnati a investire più di 20 milioni di euro in attrezzature, compresi veicoli elettrici avanzati, e prevediamo di assumere dipendenti locali qualificati per fornire servizi di prima qualità. La nostra recente assunzione di manager con una vasta esperienza nel mercato locale sottolinea la nostra dedizione”, ha detto Alberto Morosi, CEO di Airport Handling.

Airport Handling è uno dei principali fornitori di servizi aerei in Italia. Partner di fiducia di oltre 60 compagnie aeree; la compagnia gestisce oltre 22 milioni di passeggeri e 82.000 voli all’anno nei due aeroporti di Milano, Malpensa (MXP) e Linate (LIN).
L’azionista di maggioranza di Airport Handling è dnata, un attore globale nel settore dei servizi aerei combinati, che opera in oltre 120 aeroporti in tutto il mondo. Oltre all’attività di assistenza a terra, dnata fornisce anche servizi di catering e cargo in tutti i principali aeroporti italiani.

Con un portafoglio di oltre 300 compagnie aeree clienti, dnata ha gestito oltre 778.000 voli, movimentato 2,9 milioni di tonnellate di merci, trasportato 123 milioni di pasti e registrato un fatturato pari a 2,4 miliardi di dollari nell’anno finanziario 2023-24.

editore:

This website uses cookies.