Con il Grand Tour delle Marche per l’Infiorata di Castelraimondo

Dal 31 maggio al 2 giugno il Grand Tour delle Marche arriva a Castelraimondo (MC), nell’alta valle del fiume Potenza, per l’Infiorata del Corpus Domini, un tradizionale evento profondamente ancorato alla fede cristiana ed alla devozione popolare che, tuttavia, rappresenta un momento di festa per l’intera comunità cittadina. Il tema di questa trentaduesima edizione è ‘Laudato sii’, con evidente riferimento al Cantico delle creature ed alla figura di San Francesco d’Assisi.

La caratteristica distintiva della manifestazione risiede nella straordinaria partecipazione popolare alla sua realizzazione, alla quale contribuiscono attivamente le associazioni cittadine e centinaia di volontari. Tutti gli abitanti di Castelraimondo, proprio tutti, grandi e piccini, donne ed uomini, nella notte tra venerdì 31 maggio e sabato 1° giugno prestano la propria opera alla realizzazione di venticinque artistici quadri floreali a tema religioso che dipingono con spennellate di fantastici colori il centralissimo Corso Italia, principale via cittadina, generando una fiabesca scenografia.

Ricchissimo il programma degli eventi collaterali: alle 21:00 di venerdì lungo corso Italia, parallelamente all’inizio delle operazioni di allestimento dei quadri floreali, esibizione del folclore giovanile, mentre alle 21:15 di sabato concerto del corpo bandistico Ugo Bottacchiari e degli Operapop a 100 anni dalla morte di Giacomo Puccini, e dalle 23:30 andrà in scena il format DJ-set “Super90”, a cura del Much More. Alle 17:30 di domenica, Santa Messa con solenne processione del Corpus Domini e, la sera, conclusione della manifestazione con spettacolo di cabaret con Nduccio e la sua band ed estrazione della ‘Lotteria dell’Infiorata’. Spazio anche ad una mostra di modellismo statico e ferroviario e ad una di pittura. I visitatori desiderosi di calarsi nel ruolo di attori protagonisti della creazione dei caleidoscopici tappeti fioriti potranno partecipare al ‘Laboratorio dell’Infiorata’, organizzato dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 18 di domenica 2 giugno.

Tutte le info su www.tipicitaexperience.it

editore:

This website uses cookies.