A Isernia la presentazione del “Club Slow Tourism”

E’ un’associazione internazionale nata nel 2007

È stata presentata ad Isernia l’associazione internazionale no profit “Club Slow Tourism”, nata nel 2007 nell’ambito del Progetto ‘Rural Fairs’ finanziato nel Programma comunitario Nppa Interreg/Cards-Phare. La filosofia del Club è quella di promuovere  un turismo sostenibile ed innovativo che promuova il diritto ed il piacere di godere appieno della natura, dei paesaggi, della cultura, della gastronomia e della storia. Un turismo lento che permetta di evadere dallo stress di tutti i giorni e di vedere pochi posti per volta, vivendoli ed assaporandoli fino in fondo. Secondo Bruno Capanna, sindaco del comune di Acqualagna, Lead Partner del progetto, “il Club Slow Tourism punta al rafforzamento del sistema turistico e fieristico transfrontaliero, grazie anche alla creazione di un marchio di qualità delle Fiere Rurali, nonché alla costruzione di un sito web promozionale”.

editore:

This website uses cookies.