Assaereo: falso che scali italiani hanno tariffe basse

Secondo un’indagine, Malpensa e Fiumicino si trovano a metà classifica

Quali sono gli aeroporti europei più cari per le compagnie aeree ? Ed è vero che quelli italiani sono tra i più convenienti con tariffe più basse del 40%, secondo quanto affermano le società di gestione? Da una classifica per costi medi elaborata da Assaereo, la verità è ben diversa. Se le piste più salate sono quelle di Liverpool (5.090 euro per singolo decollo o atterraggio), Londra, Francoforte e Parigi Cdg (3.664), Malpensa è poche posizioni dopo, al decimo posto (3.336 euro, 328 euro in meno di Parigi). Linate al 12/mo, Fiumicino in 16/ma posizione (2.844), preceduto dallo scalo di Bologna. Insomma, a metà classifica che è chiusa però da un folto gruppo di aeroporti – spagnoli, greci ma anche britannici – che esigono costi decisamente inferiori di quelli italiani. "Non è vero – sostiene Assaereo – che le tariffe degli aeroporti italiani sono più basse del 40-50% di quelli degli altri scali europei, che offrono peraltro servizi più efficienti".

editore:

This website uses cookies.