Asshotel: positiva proroga-antincendio

Nocchi: Brambilla ha ascoltato richieste delle pmi in difficoltà

E’ soddisfatto della proroga-antincendio al 31 dicembre 2010 per le strutture con oltre 25 posti letto, Giorgio Nocchi, presidente di Asshotel. “Diamo atto al ministro del turismo Michela Vittoria Brambilla di aver ascoltato le istanze delle piccole e medie imprese ricettive – dice Nocchi – è un risultato che va oltre ogni ottimistica aspettativa”. Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del 1° luglio 2009 del decreto legge n. 78, oltre alla proroga per l’adeguamento alla normativa antincendio, viene introdotta un’altra importante novità: l’estensione della proroga anche alle strutture ricettive per le quali venga presentato, entro il 29 agosto 2009 (60 giorni dalla data di entrata in vigore del decreto), al Comando provinciale dei Vigili del fuoco competente per territorio, il progetto di adeguamento per l’acquisizione del parere di conformità. “La richiesta di proroga – spiega Nocchi – è stata di fatto motivata dalle difficoltà che le piccole e medie imprese continuano a dover affrontare senza alcun intervento a loro sostegno”. A questo punto a causa della situazione di precarietà per le imprese del settore, legata al mancato possesso del Certificato prevenzione incendi (Cpi), Asshotel intende, quanto prima, presentare un proprio Piano condizionato/programmatico di adeguamento alla norma, mirato ad ottenere una semplificazione delle regole tecniche per le microstrutture, stagionali e non, e dei centri storici delle città d’arte.

editore:

This website uses cookies.