Da Priante a Cardenas, Skal Club Roma fa rete tra professionisti turismo

In occasione della visita a Venezia della presidente mondiale di Skal International Annette Cardenas, in Italia per partecipare alle Giornate dell’Amicizia promosse dal Club di Venezia, il Club romano di Skal International ha organizzato un evento di incontro e networking fra i professionisti del turismo, nei giardini dell’Hotel Kolbe, già antico convento francescano e oggi struttura ricettiva d’eccellenza.

Tra gli ospiti d’onore, la presidente dell’Enit Alessandra Priante e numerosi rappresentanti regionali e comunali impegnati in prima linea nel settore della promozione turistica a 360° gradi. Priante, nel lodare gli scopi Skal, ha sottolineato come “il turismo sia il settore economico più umano che esista e che il networking rappresenta un fattore molto più efficace rispetto a semplici campagne commerciali”.

La magica atmosfera della location ha fatto da cornice all’ipotesi di tracciare una collaborazione tra il sistema pubblico e quello privato di cui lo Skal Roma si è fatto portavoce, per sviluppare azioni mirate tendenti a ottimizzare l’offerta turistica della Città e i servizi di accoglienza ospitalità e fruizione dell’enorme patrimonio artistico culturale. Insomma, lo Skal Roma sempre più Ambassador della Città eterna, attraverso la rete dei Club italiani ed internazionali.

Tra gli interventi di rilievo, oltre alla Presidente Cardenas che ha evocato la dimensione relazionale e i valori Skal come faro per le attività promozionali, Alessandro Onorato, assessore al Turismo del Comune di Roma, ha rivendicato un dato in forte crescita sulla permanenza nella Città Eterna: da 2 a 4 notti. “L’outlook appare positivo per il futuro”, ha precisato l’assessore, aggiungendo anche la necessità di dare risposte agli operatori del settore intenzionati a investire nel territorio dell’Urbe.

Di spicco anche il breve saluto di Mariano Angelucci, presidente della Commissione Turismo del Comune di Roma, che ha spiegato che la Capitale è finalmente diventata la Città dei sì, grazie alle opere infrastrutturali in corso e ai grandi eventi.

Dal canto suo, il presidente di Skal Roma, Luigi Sciarra, ha espresso grande entusiasmo per la visita della presidente Cardenas, sottolineando come questa occasione abbia rappresentato per i soci un’opportunità imperdibile per conoscere meglio le attività e le iniziative che Skal International porta avanti a livello globale. “È importante considerarsi ambasciatori del territorio e fare sistema in modo sinergico tra pubblico e privato, per il benessere di tutti, senza personalismi o steccati ideologici ma operando in squadra”, ha detto Sciarra.

All’evento, elegantemente coordinato e presentato da Vinicio Borsi, hanno partecipato anche Tito Livio Mongelli, presidente di Skal Italia e i due Membri D’Onore ed ex presidenti del Club di Roma, Antonio Percario e Augusto Minei. Inoltre il presidente del Club di Pompei, Peppino Sorrentino e il presidente onorario del Club di Palermo, Toti Piscopo. La loro presenza testimonia l’importanza storica e l’eredità del club nella promozione del turismo e del networking tra i professionisti del settore.

editore:

This website uses cookies.