Feriti sul Doha-Dublino e Singapore rafforza norme su cinture

Dodici persone sono rimaste ferite a causa di una  turbolenza su un volo da Doha a Dublino mentre sorvolava la Turchia. Il Boeing 787-9  dreamliner della Qatar Airways è poi arrivato a destinazione intorno alle 13, accolto dai servizi di emergenza, tra cui la polizia aeroportuale e i vigili del fuoco. Tra i feriti ci sono sei passeggeri e sei membri dell’equipaggio. “Il team dell’aeroporto di Dublino continua a fornire completa assistenza a terra ai passeggeri e al personale della compagnia aerea”, ha affermato un portavoce della DAA precisando che lo scalo non ha subito variazioni delle operazioni.

Si tratta di un nuovo episodio di turbolenze in volo, sempre più frequenti, dopo l’incidente sull’aereo della Singapore Airlines in cui qualche giorno fa sono rimaste ferite oltre 100 persone e un uomo ha perso la vita per un malore. Intanto la compagnia di bandiera di Singapore ha adottato un “approccio prudente” e rafforzato le norme sull’uso delle cinture di sicurezza a bordo delle sue rotte. I dati di tracciamento del volo indicano che dopo essere stato colpito da una grave turbolenza, il Boeing 777-300ER è calato di 1.800 metri di quota in pochi minuti. Tutto è successo in maniera così improvvisa che molti non hanno avuto il tempo di allacciare le cinture di sicurezza. I passeggeri sono stati scagliati sul soffitto, per poi ritrovarsi sul pavimento dell’aereo, riportando lesioni diffuse. “Oltre alla sospensione del servizio di bevande calde quando è acceso il segnale della cintura di sicurezza, sarà interrotto anche il servizio pasti”, ha dichiarato la compagnia in una nota all’emittente televisiva di Singapore Channel News Asia. L’impegno è diretto “a rivedere i processi: la sicurezza dei nostri passeggeri e dell’equipaggio è della massima importanza”.

editore:

This website uses cookies.