AirOne,3 condanne per truffa per volo Milano-Cagliari

Il volo è quello delle 21.50 dell’8 luglio 2004 atterrato ad Alghero

Si conclude con tre condanne e un’assoluzione il processo che vedeva imputati tre dirigenti della Air One e un pilota olandese della compagnia. Il volo in questione è quello delle 21.50 dell’8 luglio 2004 sulla rotta Milano-Cagliari. Dopo il decollo, avvenuto con oltre due ore di ritardo, ai passeggeri fu comunicato che l’atterraggio sarebbe avvenuto ad Alghero. Per il pm Marco Ghezzi, che aveva chiesto una condanna a un anno e sei mesi per tutti, i tre manager e il pilota erano consapevoli, prima della partenza decollo, che il volo non sarebbe arrivato a destinazione e che, come poi effettivamente avvenne, i passeggeri sarebbero arrivati a Cagliari in autobus, dopo l’atterraggio ad Alghero, con notevoli disagi. Ora in tre sono stati condannati perchè considerati responsabili di truffa aggravata ai danni di circa 200 passeggeri. La pena (sospesa) comminata al vicedirettore generale e direttore acquisti della compagnia, Riccardo Toto, è di 5 mesi oltre a 250 euro di multa. Un responsabile di turno, Leone Passeretti, e un pilota olandese, Michael Messmaekers, sono stati condannati a 4 mesi, con la sospensione condizionale. Un altro manager, Nicola Ruccia, chief operating officer, è stato invece assolto. I 13 passeggeri che si sono costituiti nel processo dovranno, invece, essere risarciti per le spese processuali, e il risarcimento del danno per l’accaduto, da stabilire in sede civile, sarà anche a carico di Air One.

editore:

This website uses cookies.