Alitalia, Cai compra Air One

Dal 13 gennaio via all’integrazione dei network delle due compagnie

Cai ha firmato il contratto per acquisire Air One, Air One CityLiner, Eas (European Avia Service) e Air One Technic. Dalla integrazione delle due compagnie nascerà la Nuova Alitalia, il cui decollo è previsto per il 12 gennaio. L’accordo Cai-AirOne prevede che il closing avvenga entro la fine dell’anno mentre dal 13 di gennaio sarà avviato il processo di integrazione dei network delle due compagnie che porteranno ad un operativo iniziale di circa 550 voli, che dovrebbero essere destinati a salire sino a 700-800. Air One apporta alla nuova compagnia la sua quota di mercato nazionale, che nel secondo semestre ha raggiunto circa il 50% e 58 aerei. Il Gruppo Toto "attraverso una propria controllata, assicurerà in lease operativo gli aeromobili a medio e lungo raggio alla nuova compagnia di bandiera che potrà disporre in tempi brevi di una flotta rinnovata ed efficiente. L’accordo con Cai prevede che entro il 2012 il Gruppo Toto fornisca, oltre ai 26 velivoli già consegnati, ulteriori 57 Airbus A320, aerei di nuova generazione e a basso impatto ambientale. Altri 24 aeromobili Airbus per i voli di lungo raggio (tra cui anche i nuovissimi Airbus A350) saranno consegnati alla nuova compagnia di bandiera". Per quel che riguarda la scelta del partner straniero,  questa potrebbe arrivare già entro fine anno, con Air France-Klm sempre più vicina e pronta ad un ingresso nel capitale con oltre il 20%. Oggi, intanto, Alitalia e tutte e nove le sigle sindacali hanno raggiunto al ministero del Welfare l’accordo sulla mobilità per tre anni per i lavoratori che saranno ancora in cassa integrazione al termine dei quattro anni previsti (per la cassa integrazione straordinaria a firmare erano state solo Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl-Trasporti).
editore:

This website uses cookies.