Alitalia, Riggio: cordata ha salvato industria e lavoro

Puntualità migliora ma feste natalizie saranno prossimo banco di prova

"Se non ci fosse stato il salvataggio di Alitalia oggi noi non avremmo neanche Air France o Lufthansa perché sarebbero già andate via. Bisogna quindi dare atto che questa cordata ha consentito di salvare 14 mila posti di lavoro e un’industria nazionale di grande rilievo". Lo ha detto il presidente dell’Enac, Vito Riggio, a Palermo a margine del XXIII Osservatorio congiunturale nell’ambito delle Giornate dell’economie organizzate dalla Fondazione Curella e dal Diste consulting, aggiungendo che "Alitalia ha fatto un buon lavoro su tutta la rete, il dato di puntualità adesso è su livelli accettabili; rimane il nodo di Fiumicino dove il 63% di puntualità non può essere considerato soddisfacente. Il ponte dell’Immacolata e Natale saranno il prossimo banco di prova". Secondo Riggio "l’operazione industriale di Alitalia sul volo è riuscita, ci sono invece problemi tra chi opera a terra e le infrastrutture, superabili con gli investimenti che saranno messi in moto grazie alla delibera approvata dal Cipe che giudico molto positiva".

editore:

This website uses cookies.