Ciampino, Easy Jet: low cost risorsa per Roma

Aust: “Con tariffe basse più passeggeri e quindi boom per turismo”

Mentre tra qualche giorno verrà ridotto il numero dei voli dell’aeroporto di Ciampino, Easy Jet rilancia il ruolo delle compagnie low cost nella crescita turistica di Roma. “Le compagnie low fares – sottolinea Oliver Aust, Corporate Affair Manager Europe di EasyJet – sono una risorsa per Roma e per i romani. Offrendo tariffe basse – continua – EasyJet ha creato le condizioni per una crescita addizionale di traffico e ha contribuito a costruire le condizioni per un vero e proprio boom del turismo. Negli ultimi tre anni EasyJet ha visto crescere i propri passeggeri su Ciampino di un ulteriore milione”. Per Aust, “l’Italia è uno dei mercati chiave per la crescita della compagnia. Quest’anno – aggiunge – trasporteremo 5 milioni di passeggeri su 50 rotte e siamo impegnati a investire sull’Italia e in Italia negli anni a venire. Inoltre, circa 3,5 milioni volano dall’estero verso l’Italia e i clienti EasyJet, una volta in Italia, contribuiscono in maniera considerevole alla crescita economica del Paese, con una spesa stimata annua di 2,5 miliardi di euro. Roma e Milano – conclude – le due città che svolgono il ruolo di protagonista nelle operazioni di EasyJet in Italia, godono dei maggiori benefici”.

editore:

This website uses cookies.