All’asta le rotte per Cina e India, la sfida di Masera

L’ad di Kpmg Advisory: “L’Italia è la Sardegna d’Europa”

Un’asta pubblica per fare aprire nuove rotte sovvenzionate verso destinazioni non coperte o poco servite da e verso l’Italia, come la Cina, l’India, il Sud America e la costa occidentale del Nord America. L’Italia come la Sardegna, considerata com’è periferia d’Europa.
E’ la provocatoria proposta di Franco Masera, amministratore delegato di Kpmg Advisory, intervistato dalla stampa nazionale. In pratica Masera ipotizza collegamenti pensati e gestiti secondo il modello di un contratto di servizio, sulla falsariga di quello utilizzato per i collegamenti aerei con la Sardegna.
“Il nostro Paese – spiega Masera – si trova in una posizione periferica rispetto all’Europa e a una maggiore distanza dal Nord America rispetto a paesi come l’Inghilterra e la Francia. Sconta pertanto un gap competitivo nel movimento di persone e beni, una marginalità rispetto al baricentro dei paesi industrializzati”.
Oggi le normative europee consentono solo agli aeroporti al di sotto dei 5 milioni di passeggeri di beneficiare di sussidi per nuovi voli, aiuti in fase di startup che siano paragonabili agli investimenti che farebbe un privato operante in un’economia di mercato. Tutto in nome dello sviluppo del territorio, della pari opportunità tra i cittadini. Ma questa stessa normativa, secondo Masera, si potrebbe cominciare ad applicare, in un’ottica di sviluppo europeo, a tutta l’Italia.
editore:

This website uses cookies.