Il turismo è on line per 9 milioni di italiani

Secondo indagine Istituto Dinamiche, il 14% effettua prenotazioni sul web

Oltre 9 milioni di italiani utilizzano internet per organizzare ed effettuare viaggi e prenotazioni. Il dato emerge da un’indagine realizzata dall’istituto Dinamiche, secondo cui le esigenze degli italiani nella ricerca delle informazioni su internet sono differenti: il 61% cerca le caratteristiche generali delle destinazioni, il 57% si indirizza verso siti di specifiche strutture ricettive, poco più della metà è interessato ai prezzi, il 32% raccoglie informazioni e successivamente prenota, infine il 14% accede alla rete con la precisa intenzione di effettuare la prenotazione. Per quello che riguarda la tipologia dei siti visitati, la scelta si divide tra quelli delle istituzioni, degli Enti Locali e delle associazioni di categoria (49%) e quelli delle singole strutture (39%); seguono compagnie aeree (33%), agenzie di viaggio (30%) e tour operator (26%). Nello shopping elettronico gli italiani prediligono acquisti per i trasporti (36%) e i soggiorni (32%), seguono i pacchetti soggiorno e trasporti (25%); la carta di credito, per più della metà degli intervistati (56%), è risultata la modalità preferita di pagamento, utilizzata per il 70% dei casi da parte dei giovani. Riguardo i siti ed ai portali visitati dal campione intervistato, hanno la meglio quelli delle specifiche strutture ricettive (48% con un picco del 52% nella fascia di età compresa tra i 55 e i 64 anni), delle compagnie aeree (45% con una punta del 52% fra giovani dei 25 ai 34 anni di età), seguiti dai portali delle agenzie di viaggio on-line (33%).

editore:

This website uses cookies.