Lungo raggio/2, italiani hanno idee chiare sulla meta

Tahiti e le sue isole meta ideale long haul per il 62% degli intervistati

Prima di acquistare la vacanza, l’84% ha già ben chiara la destinazione di viaggio. Il viaggio, infatti, viene vissuto come un importante investimento in termini di tempo e budget e per questo meditato fin nel minimo dettaglio. In media, i viaggiatori europei long haul effettuano viaggi di 19 giorni con una spesa pro-capite di 2.184 euro. E’ quanto emerge dall’indagine commissionata da Tahiti Tourism. Secondo la ricerca, poi, quasi la metà dei viaggiatori italiani (43%) sceglie di visitare mete d’oltreoceano in compagnia del proprio partner: il 76% in vacanza e il 16% in viaggio di nozze. Un dato interessante è quello relativo alla potenzialità dei repeater: ben l’86% dei viaggiatori italiani long haul tornerebbe in un Paese già visitato per conoscerlo meglio. Inoltre, tra i viaggiatori long haul, Tahiti e le sue Isole godono di una forte popolarità: il 62% dei viaggiatori intervistati la sceglierebbe come meta di viaggio per le sue caratteristiche di eccellenza: sia dal punto di vista naturalistico sia per il fatto di essere al di fuori del circuiti del turismo di massa. Tahiti e le sue Isole si confermano destinazione molto apprezzata per i viaggi di nozze ma con una quota sempre maggiore di turisti che viaggiano in famiglia o per chi vuole praticare sport in un contesto esclusivo. “I risultati della ricerca – dichiara Massimo Tocchetti, European Coordinator di Tahiti Tourisme – confermano l’altissimo livello di gradimento della nostra destinazione in Europa (primo mercato al mondo con 82 mila passeggeri) e ci forniscono anche numerosi spunti per migliorarne la promozione. La ricerca ha evidenziato quanto oggi sia importante continuare a lavorare attivamente con le agenzie di viaggi e al contempo presidiare tutte le forme di comunicazione on line”.

editore:

This website uses cookies.