Normativa antincendio, la scadenza slitta al 31 ottobre

Soddisfatta la deputata Marchioni: salvi molti piccoli hotel

Finalmente una buona notizia per gli albergatori in vista dell'ormai prossima stagione estiva: il governo si è impegnato a far slittare la scadenza per le norme antincendio negli hotel dal 29 maggio al 31 ottobre. Il parere è stato dato dal sottosegretario all'Interno con delega ai Vigili del Fuoco, Mario Ferrara.
"Abbiamo scongiurato la chiusura di molti piccoli alberghi; molti di essi, infatti, non sarebbero stati in grado di rispettare la scadenza prevista del 29 maggio" ha detto la deputata Elisa Marchioni, firmataria della risoluzione unitaria sottoscritta da Pd, Pdl, Udc, Fli e Lega e presentata martedì mattina, in Commissione Attività produttive alla Camera.
"Rinviando tale scadenza a dopo la stagione estiva – ha aggiunto – le strutture alberghiere avranno tutto il tempo per mettersi in regola su un punto delicato e importante come è quello della sicurezza, che nessuno vuole sottovalutare; in molti piccoli alberghi i proprietari di quelle strutture vivono negli alberghi stessi e sono, perciò, i primi interessati ad avere standard di sicurezza elevati per i clienti e gli operatori".
Anche l'Ue ha incaricato Hotrec, l'associazione che rappresenta alberghi, ristoranti e bar, di sviluppare linee guida flessibili a seconda delle caratteristiche della struttura ricettiva per raggiungere in modo differenziati gli stessi livelli di sicurezza. "Ma in Europa – conclude Marchioni – l'adeguamento è previsto solo per le strutture nuove o associato alle ristrutturazioni o ampliamenti delle strutture già esistenti. In Italia questo è particolarmente complesso, ed è un tema sul quale ho appena presentato una proposta di legge".

 

editore:

This website uses cookies.