Sedili reclinabili in aereo: il passeggero non li vuole

Ben 9 viaggiatori su 10 non li vorrebbero più secondo sondaggio Skyscanner

Basta con i sedili reclinabili in aereo. Secondo un sondaggio internazionale condotto dal sito Skyscanner, il 91% degli intervistati ritiene che a bordo dei voli a corto raggio dovrebbero essere vietati i sedili reclinabili o dovrebbero essere imposti degli orari. Dal sondaggio, condotto su oltre 1.000 passeggeri, è emerso che il 43% ritiene che anche sui voli a lungo raggio dovrebbero essere applicati dei limiti temporali sulla possibilità di poter reclinare il proprio sedile. Quasi un terzo degli intervistati ha dichiarato che il sedile reclinato gli ha causato disagio, mentre il 3% ha rivelato di aver subito un infortunio proprio a causa dell'inclinazione del sedile. A quanto pare l'idea di un divieto potrebbe essere ‘musica' per le orecchie degli equipaggi di bordo visto che oltre il 60% del personale di cabina internazionale intervistato è stato coinvolto o ha assistito ad una lite tra passeggeri in materia di sedili reclinati.

editore:

This website uses cookies.