Dalla Thailandia all’Argentina, la top ten per chi ama la cucina vegan

E dedicato a chi ha scelto la dieta vegetariana la top ten stilata da Viaggigiovani.it delle città veggie friendly.

Chiang Mai – patria della cucina fusion, in Thailandia riso e vegetali sono alla base di tantissimi piatti. Ma è solo a Chiang Mai che si può trovare il ‘Pun Pun’, un’autentica fattoria a coltivazione biologica che serve cibo tradizionale. Gli italiani che vogliono sentirsi a casa possono recarsi invece da ‘Italics & Rise’ che propone ai propri commensali pizze che mixano ingredienti della dieta mediterranea a sapori thai. Infine, c’è l’Anchan Vegetarian, con un menù diverso ogni settimana.

Ho Chi Minh City – Vietnam: a Ho Chi Minh City essere vegetariani è quasi una regola. Per questo motivo i vietnamiti hanno perfezionato le tecniche della lavorazione del tofu, creando dei piatti deliziosi e originali. Tappa obbligata poi al Thuyen Vien, uno dei migliori ristoranti vegani in città.

Melbourne – Australia: al Moroccan Soup Bar, punto di rifermento per tutti i vegetariani a Melbourne, non consulterete il menù ma il suo proprietario che vi aiuterà a scegliere tra i piatti freschi del giorno. Al Lentil As Anything invece le lenticchie fanno da protagonista in ogni piatto. Per chi vuole mantenersi leggero c’è sempre l’Enlightened Cuisine.

Seattle – USA: a Seattle locali vegan imperidibili sono il Plum Vegan Bistro in Capitol Hill e il Silence-Heart- Nest in Fremont. Chi preferisce il fai-da- te non deve far altro che visitare uno dei tanti mercatini rionali che offrono frutta e verdura freschissime, direttamente dal produttore al consumatore.

Ithaca –USA: a Ithaca troverete il Moosewood Restaurant e il celebre Mediterranean Chickpea Basil Burger, un hamburger di ceci e basilico. Qui si trova uno storico farmer market: aperto dal 1973, offre prodotti a km 0 di altissima qualità.

Grand Rapids – USA:  Grand Rapids svela locali con menù vegetariani sorprendenti. Stella’s offre le migliori buffalo wings-non di bufalo, Bartertown Diner la vera veggie-breakfast e Vitale’s Pizza una bomba a base di formaggio di capra e carciofi. Ma il menù da non perdere per tutti gli amanti del veggie è quello del Little Africa Ethiopian Restaurant dove si beve succo di mango delizioso e si gusta pane tradizionale, accompagnato solo da vegetali.

Nashville –USA: al Dream of Weenie si possono gustare hot dog a base di tofu, al Wild Cow poi si possono trovare dei deliziosi piatti di tacos di noccioline, e al Mitchell Deli assaporare il barbecue di tofu asiatico con sandwich.

Vancouver – Canada:  indirizzo da non perdere è The Foundation: offre insalate eccezionali e gustosissimi nachos vegetariani in un ambiente trendy con dell’ottima musica in sottofondo. Per chi avesse voglia di cibo vegetariano a tarda notte c’è sempre The Naam, una vera e propria istituzione dal 1968, aperto 24 h su 24.

Delhi – India: qui anche lo street food è di altissima qualità. Al Lajpat Nagar Central Market sarete stupiti dall’incredibile quantità di opzioni. Da provare anche il Parathewali Galli, in Old Delhi, celebre per il suo pane ripieno e fritto.

Buenos Aires – Argentina: a Buenos Aires il ristorante Hierbabuena, nel quartiere di San Telmo, offre opzioni vegane, come alternativa a tutti i piatti del giorno, e scelte vegetariane dal menù. Il  ristorante Green Life propone invece un ampio buffet interamente vegetariano.

editore:

This website uses cookies.