Oporto, Budapest e Cracovia le più convenienti d’Europa per i turisti

Oporto, Budapest e Cracovia risultano le città convenienti d’Europa, seguite da Atene, Berlino e Madrid, sono le città convenienti d’Europa per i turisti. Lo dice un sondaggio di Only-apartments che ha preso in esame il rapporto tra spese sostenute per pernottare una notte in una camera in hotel 3 e 4 stelle e il costo della vita (inteso come costo trasporti, pasti e/o cucina in casa, carrello della spesa). Amsterdam guadagna invece il titolo di città più costosa in buona compagnia di Venezia e Londra che si spartiscono il secondo posto. Milano e Roma si attestano a centro classifica.

Interessante l’analisi comparata delle tariffe per notte relative alla tipologia di alloggio. La tendenza generale determina una vittoria degli appartamenti per vacanza rispetto agli alberghi 3 e 4 stelle. I calcoli parlano di un risparmio di circa il 30% a notte per i turisti che scelgano di pernottare in appartamento invece che in hotel. Parigi segna il vantaggio percentuale più rilevante a favore degli appartamenti vacanze con un  48% di risparmio sulla tariffe medie per notte praticate dagli albergatori.

Stoccolma con 22,75 euro per un ‘passaggio’ dall’aeroporto alla città è la capitale più cara tra quelle prese in esame, seguita a distanza da Parigi (16,50 euro) e Londra (14,07 euro). Solo 1,70 euro tra Budapest e il suo aeroporto assegna la palma di città dal transfer più conveniente. Stesse posizioni per il trasporto pubblico in città.

Un cena per due persone in un ristorante di medio livello è meno costoso a Cracovia (20 euro), Istanbul (22,83 euro ), Praga (23,27 euro), Budapest (26,66 euro), Oporto (30 euro). Oltre il triplo rispetto a Cracovia costa una cena a Stoccolma (66,37 euro), Milano (65 euro).

 

editore:

This website uses cookies.