Istat: gli italiani preferiscono Francia e Usa

In Italia cinque regioni catturano il 45% dei flussi interni

Lazio, Emilia-Romagna, Toscana, Lombardia e Veneto sono le regioni italiane più visitate dagli italiani: ospitano complessivamente il 44,6% dei flussi turistici interni e sono le mete più frequentate sia per motivi personali sia per lavoro. Tra le mete estere, la Francia è ancora una volta il paese più visitato (17,8% dei viaggi all'estero), seguita dalla Spagna (13,3%) e dalla Germania (8,2%). Tra le maggiori mete turistiche estere del 2009 l'Istat, nel rapporto su "Viaggi e vacanze in italia e all'estero" nel 2009 segnala anche la Croazia (7,4%) e la Grecia (5,5%).
Fuori dall'Europa, Stati Uniti ed Egitto (rispettivamente 4% e 3,6% dei viaggi all'estero), principalmente per trascorrere periodi di vacanza (entrambe 4,2% delle vacanze), soprattutto di lunga durata (rispettivamente 5,6% e 5,5% delle vacanze lunghe). Gli Stati Uniti (2,9%) e la Cina (2%), invece, si confermano mete importanti per i viaggi di lavoro.
Nel 2009 le mete preferite per le vacanze estive in Italia si confermano le regioni del Mezzogiorno: nel trimestre luglio-settembre tra le principali destinazioni per le vacanze lunghe ci sono la Puglia (9,8% delle vacanze lunghe in Italia), la Sardegna (7,4%), la Sicilia (7,1%).
Infine, anche nel 2009 il principale mezzo di trasporto è l'auto (65,7% dei viaggi), mentre l'aereo e il treno si utilizzano per il 15,7% e l'8,3% dei viaggi. Rispetto al 2008, nel caso di vacanze brevi diminuisce la quota di quelle effettuate in pullman (da 6,6% nel 2008 a 4,8% nel 2009), mentre per le vacanze lunghe diminuisce l'utilizzo della nave (da 7,7% nel 2008 a 5,7% nel 2009).  

 

editore:

This website uses cookies.