Arriva Peoplecooks, il social network per chi mangia fuori casa

Li mette in contatto con chi ogni giorno prepara un pasto completo a casa. Tariffe da 6 euro

Si chiama Peoplecooks ed è il nuovo social network del cibo e della tavola. Si tratta di un'idea pensata per turisti, viaggiatori, studenti universitari e lavoratori fuori sede che avranno la possibilità di consumare un pasto casalingo completo (primo, secondo, un frutto e acqua) spendendo solo 6 euro a persona.
Il sito web Peoplecooks.it si propone, infatti, come una community internazionale composta da persone che hanno la necessità di pranzare o cenare fuori di casa (i People) e da coloro che, invece, cucinano tutti i giorni a casa propria (i Cooker) con l'obiettivo di far incontrare le due realtà in un clima di contenimento dei costi ma anche di riscoperta della socializzazione conviviale.
Per proporsi come Cooker occorre iscriversi al portale www.peoplecooks.it con una quota di 20 euro ci si convenziona per un anno, inserire un video di 60 secondi dove mostrare se stessi e la propria cucina privata, indicare luogo di abitazione e contatti personali.
I People invece accedendo al portale potranno scegliere attraverso il motore di ricerca interno, il Cooker più adatto alle proprie esigenze (per esempio il più vicino a casa, università, lavoro, ecc.) e decidere di contattarlo direttamente per concordare orari e modalità di ospitalità alla sua tavola.
In pratica, PeopleCooks mette in comunicazione le persone che poi stabiliranno autonomamente le modalità del servizio. L'unico requisito sarà quello che un pranzo (o una cena) costituito da primo, secondo, un frutto e acqua non potrà superare il costo di 6 euro (o un costo minore se il People consumerà solo un primo o un secondo) e l'unica condizione è quella di pranzare insieme al Cooker ospitante, consumando ciò che questi prepara quel giorno per sé e per i suoi familiari.

editore:

This website uses cookies.