Da villa presidenti a museo: in Francia Forte di Bregancon apre ai turisti

Troppo caro da mantenere, così Francois Hollande ha deciso di aprire al pubblico il Forte di Bregancon, nel sud della Francia, usato come casa di villeggiatura estiva dei capi di Stato della V Repubblica.   
Dunque da domenica 29 giugno saranno visitabili sei camere (quella del presidente e l'ufficio adiacente non saranno accessibili alla visita, in quanto possono ancora essere messi a disposizione della presidenza), saloni per il ricevimento, 'salon de la chapelle' e 'salon vert', sala da pranzo con le porcellane di Sevres, boudoir, e parco, tra un mix di stili dagli anni Settanta a oggi.
Il forte – costruito dai Liguri nel 118 avanti Cristo, occupato dai militari fino alla fine del XIX/o secolo, classificato monumento storico nel 1919 – si trova su una rocca a picco sul mare su un isolotto non lontano dalla costa, nel comune di Bormes-les-Mimosas (Var), e ha una vista mozzafiato. E' stato acquistato dallo Stato francese nel 1963 e il 25 agosto 1964, il Generale Charles de Gaulle vi ha soggiornato durante la cerimonia del 20/o anniversario dello sbarco in Provenza. Dal 1968 è utilizzato come luogo di villeggiatura ufficiale dei presidenti della Repubblica francese.   
"E' una casa borghese, semplice, senza gli ori e i fasti della Repubblica", spiega Bernard Le Magoarou, amministratore del Centre des Monuments Nationaux a cui è affidata la gestione della fortezza.

editore:

This website uses cookies.