Italia sostiene lo sviluppo del turismo sostenibile in Kosovo

L’Italia, attraverso l’Agenzia italiana per la cooperazione, sostiene lo sviluppo del turismo sostenibile in Kosovo. L’ambasciata d’Italia a Pristina comunica che sono state firmate, nell’ambito del Fondo di dotazione, tutte le sovvenzioni previste dal progetto NaturKosovo, iniziativa che coinvolge il territorio della via Dinarica, situata nella parte nordoccidentale del paese al confine con Albania e Montenegro e che comprende principalmente le municipalità di Peja, Decan, Klina.

Il tratto kosovaro della via Dinarica si estende per 120 km attraverso il Parco Nazionale delle cosiddette “Montagne Maledette” (Bjeshket e Nemuna). Il sentiero è composto da sezioni di media difficoltà con viste mozzafiato, alte cime e molte sorgenti e si collega con il tratto albanese attraverso Dobërdol raggiungendo la vetta più alta delle Alpi Dinariche. Il progetto NaturKosovo vuole valorizzare il tratto locale della via Dinarica, le sue risorse culturali, storiche e naturali, sostenendo le istituzioni nella governance del settore e creando posti di lavoro a beneficio delle comunità locali. L’industria del turismo in Kosovo è in fase nascente e nonostante i deboli investimenti nel settore, i dati indicano che il numero di visitatori internazionali che soggiornano in Kosovo è progressivamente aumentato nell’ultimo decennio.

editore:

This website uses cookies.