Pubblicate le guide turistiche scritte dagli abitanti

Nate dalla volontà di promuovere un diverso approccio al viaggio

Per chi è allergico alle classiche guide e per chi si perde anche navigando sul web, da qualche mese nelle librerie e in alcuni locali in giro per l’Italia si trova la nuova guida turistica "My Local Guide", il cui sottotitolo è "La città vista attraverso gli occhi di chi la abita, per un turismo etico e sostenibile". L’idea nasce dalla volontà di promuovere un approccio al viaggio diverso: "non una visita a luoghi cartolina, ma un percorso che si trasformi in dialogo ideale con le persone che significa tenere conto delle abitudini, dei costumi, della cultura del luogo ma anche rispettare l’ambiente in cui vivono". In altre parole una proposta editoriale che nasce sui principi del turismo responsabile. Da un lato, chiedendo a più o meno illustri cittadini di scrivere i propri itinerari della città, dare consigli su luoghi e angoli caratteristici e dall’altra, fornendo all’interno di ogni guida un "Decalogo del buon Turista" realizzato in collaborazione con Legambiente. Una mini guida al comportamento sostenibile declinato sulle caratteristiche ambientali di ogni città. Per iniziare si sono scelte Venezia, Roma, Verona, Firenze, Torino e Milano. Le prossime uscite prevedono Napoli, Trieste ma anche Barcellona, Berlino, Londra, Parigi.

editore:

This website uses cookies.