Caboverdetime lancia nuovo progetto immobiliare sull’isola di Sal

Stefanina Group, holding lombarda proprietaria del brand CaboVerdeTime, specializzato in attività di tour operating con focus sull’isola di Sal, aggiunge un nuovo importante tassello nell’ambito del piano di sviluppo del gruppo a Capoverde: la nuova società di servizi immobiliari Sal Property Services, canale ufficiale di vendita ed intermediazione del portfolio prodotti detenuto dalle società del gruppo Stefanina.

Sal property Services mette a disposizione proposte varie per i investimenti immobiliari sull’Isola di Sal. Presente con il proprio ufficio sull’Isola, proprio all’ingresso della Halos Beach lido esclusivo dell’omonima struttura commercializzata da CaboVerdeTime, Sal Property Services offre anche servizi di consulenza ed affiancamento ai propri clienti, garantendo un servizio a 360° per chi non conoscesse a fondo la legislazione di Capo Verde in tema di investimenti immobiliari.

Sal Property Services si pone come principale attore in materia immobiliare dell’isola di Sal. Offre un portfolio estremamente vario di prodotti con opportunità di investimento che spaziano dall’acquisto di terreni residenziali edificabili a pochi passi dal mare, terreni per attività commerciali e logistica in posizione privilegiata, appartamenti con possibilità di gestione ed affitto garantito, ville singole, ville lux, palazzine da 12 appartamenti, villette a schiera per realizzare il sogno della propria casa vista oceano e terreni per grandi investimenti (residence, aparthotel, bed & breakfast e posade) per chi volesse avviare la propria attività turistica sull’isola di Sal.

Con un clima subtropicale tutto l’anno, paesaggi mozzafiato e una cultura vibrante, l’isola di Sal nell’arco di un paio di decenni è diventata una destinazione turistica affermata, con trend di crescita che dal post pandemia hanno registrato una poderosa impennata e che solo lo scorso anno ha portato a: +20.4% per numero di arrivi (oltre 900 mila) e +33.9% per numero di pernottamenti (oltre 5 milioni). Vale la pena evidenziare che l’isola di Sal si è confermata regina dell’arcipelago con circa il 65% degli arriviRegno Unito, Portogallo, Paesi Bassi, Germania, Italia, Spagna, Repubblica Ceca, Francia, Polonia, USA, Brasile ed Africa sono i principali bacini turistici di Capo Verde. Questa diversificazione mostra l’attrattiva globale della destinazione, capace di offrire panorami, territori, servizi ed esperienze adatti a tutti.

“L’isola di Sal è una delle destinazioni turistiche più ambite per gli investimenti immobiliari: grazie a un continuo sviluppo infrastrutturale e turistico si è sviluppata una crescente domanda di proprietà immobiliari, condizione che garantisce un importante potenziale di rivalutazione del valore nel tempo. Siamo una delle realtà che maggiormente hanno contribuito al lancio e allo sviluppo dell’offerta turistica di questa meta, che nel corso degli anni ha conquistato il pubblico italiano e internazionale. Siamo, quindi, molto orgogliosi di dar vita a un altro ramo di attività come quello di Sal Property Services che farà crescere ulteriormente il potenziale turistico di un’isola meravigliosa, con un mare incantevole e un calore unico”, commenta Andrea Stefanina.

La crescita importante soprattutto negli ultimi anni di Sal e di Capo Verde è legata all’offrire condizioni molto favorevoli per gli investimenti con una situazione politica stabile, una democrazia molto solida, cambio fisso con l’euro e un’economia in ascesa (+5% Pil 2023 su 2022). Gli investitori possono, inoltre, beneficiare di agevolazioni fiscali in un Paese sicuro, anche dal punto di vista del diritto, fattori che rendono Capo Verde un luogo ideale per gli investimenti immobiliari con vocazione turistica, commerciale e residenziale.

www.salpropertyservices.com

editore:

This website uses cookies.