Volonclick continua a a crescere, bene prenotazioni estate

A quasi un mese dalla chiusura fiscale del primo semestre, Volonclick, il tour operator online riservato alle agenzie di viaggi del Gruppo Volonline, ha registrato numeri importanti, superando di fatto il prenotato dell’intero 2023.

“L’aumento del prenotato rispetto al 2023 è costante e consistente – dice Luigi Deli, Founder & CEO del gruppo – In gennaio abbiamo registrato un +40% superato da febbraio con un +65%. Marzo si è nuovamente attestato sul + 40% mentre un boom è stato in aprile con il +78% rispetto all’anno precedente. Maggio si è appena concluso con un ottimo + 55%”.

Nel grafico, l’incremento di prenotazioni dal 2021 al 2024 di Volonclick

 

Particolarmente performanti in termini di partito sono stati i mesi di marzo e aprile, con Pasqua e i numerosi ponti, ma la sorpresa riguarda il periodo estivo, con prenotazioni arrivate con largo anticipo grazie a una convincente politica di prenota prima e all’ampia disponibilità di prodotto sulla piattaforma Volonclick.

“Anche le prenotazioni per i mesi di giugno, luglio e agosto hanno già superato i loro corrispettivi del 2023, ma è agosto che ha riscontrato un advance booking decisamente in anticipo rispetto all’anno scorso”, prosegue Luigi Deli.

Le destinazioni più prenotate sono sicuramente quelle di corto e medio raggio, al primo posto la Spagna, anche con le isole Canarie e Baleari, al secondo posto l’Italia con un boom della Sicilia (1 pratica su 6 in Italia è un pacchetto tour operator multi-tappa sulla Sicilia) seguita dalla Grecia con le sue isole. In crescita anche le destinazioni di lungo raggio a conferma che Volonclick non è più concepito dal mercato come un semplice self booking tool o una piattaforma di prenotazione di singoli servizi, ma come tour operator online in grado di offrire prodotti e tour strutturati. Forte crescita quindi delle destinazioni long haul: le più vendute sono sicuramente Stati Uniti e Canada, gli Emirati Arabi, Dubai / Abu Dhabi, e l’Oriente che in particolare con Thailandia e Giappone ha registrato una vera propria impennata di prenotazioni nel 2024.

“L’anima da tour operator è confermata anche dall’aumento delle vendite di escorted tour, il classico viaggio di gruppo ma con accompagnatore, che grazie ai collegamenti diretti con oltre 80 DMC e a una programmazione che copre più di 57 paesi, è diventata sostanzialmente la quarta linea di prodotto più venduta sulla piattaforma Volonclick, dopo Volo+Hotel, Multidestination e Solo Hotel e Tour – prosegue Luca Adami CTO e CEO Gruppo Volonline –  Tutto ciò ha contribuito fortemente ai risultati di fatturato complessivo e ha anche determinato un forte aumento del valore medio pratica”.

“Il modello di business di Volonclick TO sta segnando una nuova strada nel mercato europeo: in molti osservano con interesse la crescita esponenziale di questa travel tech b2b che sta trainando la digitalizzazione del Gruppo Volonline. I continui investimenti in tecnologia, lo sviluppo di algoritmi umani integrati con soluzioni AI che consentono di dare priorità al prodotto più venduto e adatto alle esigenze del mercato italiano e che mettono in primo piano le strutture ricettive più richieste, sono tutti dettagli che incrementano la usability di Volonclick – conclude Luca Adami – Stiamo riuscendo a vendere il nostro prodotto con mark-up più bassi e siamo ancora più competitivi grazie a diversi fattori: in primo luogo, la transizione digitale del Gruppo – negli ultimi mesi l’80% delle prenotazioni è avvenuto attraverso le piattaforme; in secondo luogo, l’integrazione digitale dei contratti di supply chain di Volonline e Reisenplatz che ha determinato un aumento fornitori connessi, oggi oltre 200, insieme a un forte aumento della competitività congiuntamente alle economie di scala costi/ricavi”.

editore:

This website uses cookies.