Airbus: l’aereo del futuro? più posti e meno CO2

SI punta a portare i litri per passeggeri a due entro il 2015

Più grande di un Jumbo A380 ma meno inquinante: ecco come sarà l’aereo del futuro. Il direttore generale di Airbus, Fabrice Bregier, lo rivela in un’intervista rilasciata al quotidiano francese Le Figaro puntualizzando che l’aereo diventerà sempre più un trasporto di massa. La scommessa, secondo il manager, non è creare l’aereo civile più veloce del mondo ma limitare l’inquinamento, dimezzare quello acustico, portare le emissioni di CO2 al 50% del valore attuale e fare scendere dell’80% quelle d’ossido d’azoto. Tutto questo si tradurrà in una riduzione del carburante impiegato. Dai 4 litri a passeggero, che rappresenta la media della flotta mondiale, o i 3 litri dell’A380, Fabrice Bregier punta ad attestarsi sui 2 litri. Il traguardo, che il direttore di Airbus spera di tagliare verso il 2015, richiederà un investimento tra gli 800 milioni e il miliardo di euro.

editore:

This website uses cookies.