FS: Donnarumma nominato ad, Tanzilli presidente

Stefano Donnarumma è il nuovo amministratore delegato del gruppo Fs per il triennio 2024-2026. Tommaso Tanzilli (nella foto) è il nuovo presidente. Il cda ha attribuito a Donnarumma anche la carica di direttore generale. Prima della nomina di Donnarumma si era riunita l’Assemblea degli azionisti di Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. che aveva approvato il Bilancio di esercizio 2023, caratterizzato da un utile di 201 milioni di euro, a valle dell’approvazione da parte del Consiglio di Amministrazione avvenuta il 10 aprile 2024. L’Assemblea aveva deliberato di portare a nuovo l’utile netto di esercizio, come da proposta del Consiglio di Amministrazione. Il Bilancio di Esercizio è disponibile sul sito www.fsitaliane.it, unitamente alla Relazione Finanziaria Annuale Consolidata 2023 del Gruppo FS che presenta ricavi per 14.804 milioni di euro, EBITDA di 2.228 milioni di euro e utile netto di 100 milioni di euro.

L’Assemblea degli azionisti aveva anche nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione composto da Tommaso Tanzilli, Stefano Donnarumma, Caterina Belletti, Franco Fenoglio, Loredana Ricciotti, Tiziana De Luca, Pietro Bracco.

Scegliendo Stefano Donnarumma alla guida delle Ferrovie il Governo ha saldato un debito in sospeso con il manager che, a fine mandato come amministratore delegato di Terna, un anno fa, non era stato confermato e non era contestualmente rientrato nel giro di rinnovi dei vertici di partecipate (come invece era stato indicato da più parti) pur potendo contare su un forte apprezzamento. Per Tommaso Tanzilli è una ‘promozione’ alla presidenza da componente del cda uscente, dove era presidente del comitato governance, nomine e remunerazioni.

“Buon lavoro al consiglio di amministrazione di Fs, fresco di nomina, con un ringraziamento sincero per chi lascia il testimone. Sono sicuro che anche la nuova squadra saprà affrontare con successo sfide ambiziose: i prossimi anni saranno decisivi per la crescita e la modernizzazione del Paese”, dice il ministro die Trasporto Matteo Salvini.

editore:

This website uses cookies.