246 Bandiere Blu all’Italia, sette le new entry

Liguria sempre prima ma aumentano i riconoscimenti al Sud

Cresce l'offerta di mare e spiagge doc in Italia. Quest'anno infatti, con la consegna di 246 Bandiere Blu, il Belpaese può vantare ben tredici Bandiere Blu in più rispetto al 2011. Al netto delle uscite (due), sono sette quest'anno i comuni che entrano per la prima volta nella storia del riconoscimento. Cresce il sud con nuove località sia in Campania che in Sardegna. La percentuale delle conferme è del 96%, comprese tre località lacustri, e sono 61 gli approdi turistici premiati, due in meno rispetto alla precedente edizione. I riconoscimenti ai 131 comuni premiati sono stati assegnati stamattina a Roma dalla Fondazione per l'educazione ambientale (Fee) in collaborazione con Enel Sole.
La Liguria si conferma ancora campione regionale con 18 località vincitrici, una in più rispetto allo scorso anno. A pari merito con 16 località, seguono le Marche e la Toscana, distaccandosi di poco dall'Abruzzo con 14 Bandiere Blu. Si porta a quota 13 la Campania, che guadagna una nuova località rispetto alla precedente edizione; sei vessilli per la Sardegna con un riconoscimento in più rispetto all'anno scorso.  
Non ci sono per l'edizione 2012 delle Bandiere Blu, Rimini, in Emilia Romagna, e Fiumefreddo, in Sicilia. Le 7 new entry sono Monopoli in Puglia; Melissa in Calabria; Anacapri sull'isola di Capri; Petacciato in Molise; Palau in Sardegna; Ventotene nel Lazio; Sanremo in Liguria.

editore:

This website uses cookies.