33% italiani acquista viaggi all’estero in adv

Nella Penisola sono 13 mila: alla Bit fitto programma dedicato al trade

Sono oltre 13 mila le agenzie italiane, oggi radunate per il 45% in network, e rimangono canale privilegiato per acquistare un pacchetto vacanze, soprattutto all'estero, almeno per il 33,1% degli italiani, come rileva la Italian Market Overview di Bit. I dati sono stati resi noti alla vigilia della Bit di Milano, da oggi a domenica 20 al quartiere fieramilano a Rho, che quest'anno guarda con particolare interesse al trade dedicandogli un fitto programma di eventi.
Nella Destination Meeting Room, all'interno del pad. 5, è programmato un completo calendario di sessioni educational: in seminari della durata di 1 ora, una selezione di Paesi tra i quali India, Irlanda, Maldive, Thailandia, Portogallo, Sri Lanka, Sudan, Usa e Zambia presenterà le opportunità per gli operatori legate alla destinazione. Quindi, una serie di incontri, organizzati in collaborazione con Business International, approfondirà temi specifici: Travel People parlerà di Web Marketing Tools per adv (giovedì 17 febbraio alle 14), TripAdvisor illustrerà "come utilizzare al meglio il sito di recensioni di viaggio più grande del mondo per fare decollare il vostro business" (venerdì 18 febbraio, alle 14) mentre Iulm presenterà V Forum MTM Turismo e climate change: un rapporto vitale, sul tema del Green Travel (sabato 19 febbraio, alle 11).
L'incontro Travel Agents Trends (giovedì 17 febbraio alle 15.30) approfondisce l'evoluzione che sta attraversando la professionalità dell'agente di viaggi, in particolare in connessione con il digitale, mentre alla domanda su come i social network stanno rivoluzionando il mercato turistico e qual è il loro impatto sulle dinamiche d'incontro tra domanda e offerta, risponde l'incontro, Social Media e Turismo 2.0 (venerdì 18 febbraio alle 15.30), che spiegherà come gli operatori turistici possono trarre vantaggio dalle opportunità offerte da social media e web 2.0.
Infine, venerdì 18 febbraio, alle 17, la sessione dedicata al Mobile Tourism approfondirà quanto è importante oggi il canale Mobile nel turismo, quanto lo sarà in futuro e, soprattutto, come fare a capitalizzarne tutte le potenzialità.

editore:

This website uses cookies.