Arriva Thaz Italia: vacanze low cost fuori dai circuiti turistici

Il progetto di Terravision e Assolowcost coinvolge al momento 100 comuni in 4 regioni

Rilanciare il turismo dei piccoli comuni italiani, in particolare quelli vicini agli aeroporti più trafficati, con proposte vacanze a prezzi contenuti. E' l'obiettivo di 'Thaz Italia, low cost, high value' il progetto nato da un'idea di Terravision e di Assolowcost che punta anche sulle tradizioni e l'enogastronomia. Senza dimenticare di stimolare l'indotto turistico e favorire la ripresa dell'occupazione grazie alla creazione di posti di lavoro nei centri storici di piccoli Comuni.
"Thaz Italia – spiega Fabio Petroni, fondatore e presidente di Terravision – è nato per dare una risposta alla forte domanda latente, a livello internazionale, di soggiorno a prezzi contenuti, ma ad alto livello valoriale". Yakuta Rajabali, vice presidente Terravision Group & ceo di Thaz Italia, sottolinea che "il soggiorno sarà per il turista un'esperienza diversa, arricchita dalla bellezza del territorio, dal buon cibo, dall'arte e da corsi di cucina".
Al momento sono 4 le regioni che hanno aderito al progetto, Lazio, Toscana, Lombardia e Veneto, per un totale di cento piccoli comuni anche se l'obiettivo è arrivare a quota 400 per un totale di 80 mila posti letto da offrire nei prossimi tre anni al mercato internazionale. Tutto è acquistabile in internet e i soggiorni saranno possibili da giugno 2014.
In realtà veri protagonisti sono gli abitanti dei piccoli centri che, se vorranno, potranno mettere a disposizione dei posti letti o degli appartamenti ai turisti che verranno in città. Due i tipi di contratto previsti, di sei anni più sei con clausola di recesso al terzo anno (con le normali tutele con manutenzione ordinaria e bollette a carico di Terravision e quella straordinaria al proprietario).
La prima tipologia è vuoto per pieno con 1800 euro l'anno a struttura che verranno dati al proprietario dalla società. La seconda prevede 100 euro al mese fissi per i primi 10 giorni del mese e 5 euro a posto letto al giorno per quelli che verranno occupati  (con una previsione del 50% dei giorni disponibili in un mese). Ogni abitazione verrà assicurata per danni a persone ed a cose. Base minima monolocale con due posti letti in buone condizioni. Poi ci sarà una struttura centrale per il check-in che darà lavoro a persone del posto.

editore:

This website uses cookies.