Brambilla lancia comitato per Italia ‘animal friendly’

Punta a migliorare immagine turistica del Paese con iniziative concrete

Nasce per la prima volta in Italia un Comitato ministeriale per la creazione di un'Italia 'animal friendly': a volerlo è stato il ministro per il Turismo, Michela Vittoria Brambilla. "Troppo spesso l'Italia si presenta con una immagine di forte arretratezza all'estero proprio sul modo di trattare gli animali nel nostro Paese – ha spiegato il ministro – così come sono troppi gli alberghi e i pubblici esercizi che non accettano animali al loro interno. Diciamolo: la vita per chi si muove con animali al seguito per ora è difficile". Di quei l'idea di istituire il Comitato che ha l'obiettivo, tra l'altro, di migliorare l'immagine internazionale dell'Italia su questo fronte e conseguentemente migliorarne l'appeal turistico ma anche di dare vita ad iniziative concrete. La più importante, che è stata annunciata oggi dall'Anci, nel corso della conferenza stampa presenzia dal ministro, è quella di mettere a punto un'ordinanza, che sarà diffusa entro la prossima settimana ai comuni che hanno un litorale, con la quale si destina un tratto di spiaggia ed uno spazio verde proprio per gli amici a quattro zampe (i sindaci saranno ovviamente liberi di adottarla o meno). Tra gli altri compiti del Comitato ministeriale, predisporre un programma di interventi per favorire il turismo delle persone con animali al seguito; lavorare alla realizzazione di campagne di comunicazione per favorire la diffusione di una cultura animal friendly; affrontare il tema del randagismo; facilitare gli spostamenti in nave, aereo, treno. degli animali. Del comitato fanno parte, tra gli altri, il  presidente dell'Anci Sergio Chiamparino, il presidente della Provincia di Catania Giuseppe Castiglione (in rappresentanza dell'Upi), e i rappresentanti delle principali associazioni animaliste (Lav, Enpa, Lipu, Lac, Wwf Italia, Lega nazionale per la difesa del cane, Associazione animalisti italiani onlus, Legambiente, Associazione Dog Welcome).

editore:

This website uses cookies.